
Zagathon4Next (Z4N), il laboratorio di co-progettazione di Lazio Innova, riapre per sostenere la progettazione di luoghi, media, servizi, prodotti e organizzazioni basati sulla inclusione e sulla forza della diversità.
OBIETTIVI
Zagathon4Next (Z4N), il laboratorio di co-progettazione di Lazio Innova, riapre per sostenere la progettazione di luoghi, media, servizi, prodotti e organizzazioni basati sulla inclusione e sulla forza della diversità, in collaborazione con Mylia – il brand di Adecco che si occupa di Formazione e sviluppo e con SET
L’edutainment o intrattenimento educativo è una forma di intrattenimento finalizzata sia a educare sia a divertire.
L’obiettivo di “Zagathon 4 Next – L’Edutainment come leva di inclusione!” è guidare i partecipanti a disegnare prodotti digitali per la formazione professionale che sappiano sfruttare le dinamiche del gioco per insegnare il rispetto reciproco, la valorizzazione delle diversità e l’inclusione.
Si tratta di un percorso formativo che intende rafforzare il collegamento tra formazione sui temi del design dei servizi digitale e il mondo delle imprese.
DESTINATARI
- laureandi, laureati, diplomati e giovani professionisti, provenienti da tutta Italia e dall’estero
- prioritariamente con percorsi di studio e di esperienza nei campi del Service Design, Visual Design, Digital Transformation, Scienze della formazione e Psicologia del lavoro.
ovvero:
- con altri percorsi di studio coerenti con le sfide sopra descritte.
I partecipanti saranno accompagnati dai Testimoni Leader, Mylia e SET, e da Lazio Innova, a ideare e progettare soluzioni innovative per abilitare l’edutainment digitale, utilizzando approcci di Design Collaborativo e User Experience.
AMBITI DI AZIONE
Utilizzo delle tecnologie digitali per abilitare l’inclusione e valorizzare le diversità nella formazione professionale:
1. Strumenti e processi della formazione digitale
2. L’intrattenimento funzionale alla formazione
3. Lo sviluppo personale e professionale passa necessariamente per l’apertura alla diversità.
PRESENTAZIONE DOMANDE
Le domande potranno essere inviate a partire dall’11 aprile 2022 ed entro le ore 17.00 del 09 maggio 2022 attraverso il formulario online disponibile QUI