Scopri le iniziative sulla Terza Missione dell’Università di Napoli Federico II

Scopri le
prossime iniziative in programma

Questo calendario è dedicato solo agli eventi rientranti nelle attività della Terza Missione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

Martedì 5 dicembre 2023 alle 16:30 presso l'aula M1 in Via Mezzocannone 8 dell'Università degli studi di Napoli Federico II ci sarà la presentazione del progetto "I luoghi di Caccioppoli".
Giovedì 30 novembre 2023, in occasione degli 800 anni dell'Ateneo Federico II, ci sarà il secondo incontro del ciclo dei seminari su Federico II e Fibonacci "L'origine delle cose".
Il Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche, in collaborazione con la VIS Tattoo Academy di Napoli, promuove l’evento “Malacarne. La Cultura del Tatuaggio Partenopeo in Mostra” dal 23 novembre 2023 al 31 gennaio 2024.
Dal 17 al 21 novembre 2023 si celebrerà la "Festa dell'Albero" all'Orto Botanico di Napoli l'importanza degli alberi per la sostenibilità ambientale.
Mercoledì 8 novembre 2023 nell'Auditorium del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, si presenta il progetto "Il tesoro della legalità" percorso pilota che propone una buona pratica di tutela e valorizzazione dei beni archeologici acquisiti illecitamente o frutto di scavi clandestini
Mercoledì 8 novembre 2023 presso la Maison Du Peuple , Parvis de Saint Gilles a Bruxelles si celebrerà il decimo anniversario della fondazione dell'Associazione Cultura contro camorra presiederà il Prof. Michele Mosca.
Mercoledì 15 novembre 2023 presso il Teatro Area Nord si terrà lo spettacolo conclusivo " Metamorfosi" del Progetto BioBeauty regia di Lello Serao in collaborazione con il Dipartimento di Biologia dell'Università federiciana.
Nell'ambito della formazione della Clinica legale dell'Università degli studi di Napoli Federico II si condivide un video sull' "Appartenenza negata", realizzato da UNHCR per la statelessness legal clinic con le testimonianze delle persone della comunità rom di Scampia.
Mercoledì 25 ottobre 2023 nel Complesso San Michele a Salerno si terrà la Finale dell'edizione 2023 di Start Cup Campania, premio per l'Innovazione.
Giovedì 26 ottobre 2023si terrà la presentazione del Dossier Statistico Idos sull'Immigrazione 2023 presso presso la cooperativa Dedalus - Ex Lanificio, Piazza Enrico De Nicola 46.

Lo sapevi che esistono tante opportunita'?

Gli organi statali, le regioni, gli enti locali e l’università propongono alla comunità diverse tipologie di finanziamento al fine di raggiungere come obiettivo il perseguimento e la realizzazione della terza missione.