
Competizione internazionale che mette alla prova studenti delle scuole medie superiori, sul grado di conoscenza nel campo delle neuroscienze: intelligenza, memoria, emozioni, stress, invecchiamento, plasticità neurale, sonno e malattie del sistema nervoso
Le Olimpiadi delle Neuroscienze rappresentano la selezione italiana della International Brain Bee – IBB, una competizione internazionale che mette alla prova studenti delle scuole medie superiori, di età compresa fra i 13 e i 19 anni, sul grado di conoscenza nel campo delle neuroscienze. Scopo dell’iniziativa è accrescere fra i giovani l’interesse per lo studio della struttura e del funzionamento del cervello umano, ed attrarre giovani talenti alla ricerca nei settori delle Neuroscienze sperimentali e cliniche, che rappresentano la grande sfida del nostro millennio.
Le Olimpiadi delle Neuroscienze sono inserite nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze del Ministero Istruzione Università e Ricerca (D.M. n. 541 del 18 Giugno 2019).
Le Olimpiadi delle Neuroscienze 2022 prevedono 3 fasi:
1. Fase locale (18 febbraio 2022): si svolgerà nelle singole scuole. Ogni scuola deve individuare i 3 migliori allievi.
2. Fase regionale (18 marzo 2022): si svolgerà in una sede regionale e selezionerà il miglior studente delle singole regioni italiane.
3. Fase nazionale (09-10 maggio 2022), si svolgerà a Napoli e selezionerà il vincitore tra i migliori studenti di ogni competizione regionale. Il vincitore riceverà una borsa di studio per rappresentare l’Italia alla competizione internazionale.
La fase internazionale (IBB) si svolgerà a Parigi, Francia, 9-13 luglio 2022.
Le Olimpiadi delle Neuroscienze nel 2022 saranno svolte a Napoli presso il Dipartimento di Neuroscienze Università degli Studi di Napoli Federico II in via Pansini, 5 e il Coordinatore Nazionale è il Prof. Giuseppe Pignataro.
La fase Regionale verrà aperta con i saluti istituzionali il 18 marzo 2022 alle 10:30 presso la Divisione di Farmacologia del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Napoli Federico II. Seguiranno le prove di selezioni individuali.