Idea potenzialmente brevettabile
Ricerca libera
(la titolarità spetta agli inventori)
RICERCA REGOLAMENTATA
(la titolarità è da determinare)
Deposito autonomo
L’inventore decide di depositare la domanda di brevetto come persona fisica, con relative spese a proprio carico
Leggi di piùCessione all'Ateneo
L’inventore decide di cedere all’Ateneo la titolarità dell’invenzione; Il Dipartimento dichiara la propria disponibilità a coprire tutti i costi di deposito, mantenimento ed eventuale estensione
Leggi di piùCessione a terzi
L’inventore decide di cedere a terzi la titolarità del brevetto ed è tenuto a chiedere al proprio Dipartimento se lo stesso è interessato all’acquisizione dei diritti di brevetto alle medesime condizioni pattuite con i terzi
Leggi di piùOccorre esaminare gli atti che regolamentano la ricerca
La strategia di deposito dipenderà dai termini degli accordi sottoscritti.
In assenza di patti diversi, l’Ateneo è titolare del brevetto. Il Dipartimento deve dichiarare la disponibilità a coprire tutti i costi di deposito, mantenimento ed eventuale estensione.