![](https://www.terzamissione.unina.it/wp-content/uploads/2022/04/I-giovedi-della-fisica-De-Laurentiis_page-3-e1649722386122-1024x512.png)
I giovedì della Fisica Ciclo di seminari didattico-divulgativi
Nel nucleo di ciascuna delle cellule umane il DNA e’ ripiegato in una complessa architettura tridimensionale che controlla l’attivita’ dei geni, stabilendo chi deve attivarsi e chi rimanere silente.
Combinando tecniche di sica, di biologia molecolare e genetica cominciamo oggi a svelare i meccanismi molecolari che regolano l’organizzazione spaziale del genoma. Possiamo, per la prima volta, cercare di prevedere al computer come le mutazioni alterano il rapporto tra i geni e i loro regolatori, aprendo la strada a nuove tecniche di diagnostica e trattamento di importanti malattie umane, come le malattie congenite o il cancro.
Info e prenotazioni:
0812537587-prenotazionicm@gmail.com