Scopri le iniziative sulla Terza Missione dell’Università di Napoli Federico II
Scopri le
prossime iniziative in programma
Questo calendario è dedicato solo agli eventi rientranti nelle attività della Terza Missione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

Sabato 1 ottobre dalle 9:00 alle 14:00 presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli MANN l'incontro sul MARE E L’ACQUA DI NEAPOLIS. Heritage Community Network per un museo diffuso e condiviso.

Martedì 27 settembre 2022, alle 12, presso il Rettorato della Federico II, corso Umberto I, 40, la prorettrice dell'Ateneo, Rita Mastrullo, presenta il progetto STREETS insieme ai partner.

Mercoledì 28 settembre 2022, alle 15, nell'aula Piovani del Dipartimento di Studi Umanistici, sarà organizzata dall'Università degli Studi di Napoli Federico II nell'ambito della Naples Shipping Week una giornata sulla Ricerca, Formazione e Public Engagement per il Mare.

Giovedì 3 novembre 2022 alle 10:00 presso il Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche ci sarà il seminario "Arrivi, ritorni ed addii…"

Il giorno venerdì 30 settembre 2022 nell'ambito della Notte Europea dei Ricercatori il gruppo Matemorfosi del Dipartimento di Matematica e Appl. "R.Caccioppoli" presenta delle attività di divulgazione della Matematica rivolte ad un pubblico ampio.

Il Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche partecipa alle GEP - Giornate Europee del Patrimonio - 2022, promosse dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea.

Il Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche partecipa a "La Notte dei Ricercatori", iniziativa promossa dalla Commissione Europea.

Conferenza in programma il 27 settembre 2022 alle 9:15, nell'Aula Convegni, Palazzo degli Uffici, Primo piano, in cui verrà presentata la School of Public Management – SPM federiciana.

L'iniziativa è stata promossa nell'ambito del percorso dei "Cantieri" delle Celebrazioni degli 800 anni dell'Ateneo con il supporto di F2 Cultura, in collaborazione con il FAI e con il patrocinio di RAI Campania.

IV Edizione di UniMusic, il Festival della musica e della cultura realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli in collaborazione con l'Università Federico II.
Lo sapevi che esistono tante opportunita'?
Gli organi statali, le regioni, gli enti locali e l’università propongono alla comunità diverse tipologie di finanziamento al fine di raggiungere come obiettivo il perseguimento e la realizzazione della terza missione.
