Scopri le iniziative sulla Terza Missione dell’Università di Napoli Federico II
Scopri le
prossime iniziative in programma
Questo calendario è dedicato solo agli eventi rientranti nelle attività della Terza Missione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

App-Date Psoriasi si basa sull'utilizzo combinato dei nuovi strumenti di comunicazione e delle più moderne tecnologie digitali per la diagnostica con l'obiettivo di creare una rete tra medici del territorio e centri di eccellenza in modo da assicurare ai pazienti con psoriasi il miglior percorso diagnostico-terapeutico: un sistema hub and

Un doppio appuntamento di medicina di prossimità per i giovani di Napoli con visite gratuite, consulenze e informazioni su una delle patologie dermatologiche più diffuse e più temute: l'acne.

Si terrà il 22 e il 23 ottobre 2021 il Convegno Internazionale "Maria Longo una donna e tanti carismi" nella Sala Maria Lorenza Longo (ex-refettorio monastico) in occasione delle celebrazioni per la Beatificazione della Fondatrice degli Incurabili di Napoli e delle Monache Cappuccine.

E' Marco Zurzolo il prossimo ospite di 'Nel corpo di Napoli', format di F2 RadioLab dedicato alla musica e alla canzone napoletana.

In occasione della Giornata Mondiale dell'Osteoporosi, il Policlinico Federico II aderisce all'open day per la salute delle ossa promosso da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere.

Sarà dedicato a uno dei più insigni storici dell'Antichità nel Novecento, Ettore Lepore (1924-1990), che insegnò per più decenni nell'Ateneo federiciano, il Convegno Internazionale "Ettore Lepore, la storia antica. Eredità, attualità, prospettive".

Il giorno 19 Ottobre alle 15:00 nell’Atrio dell’edificio di Piazzale Tecchio si terrà la cerimonia di presentazione della prima vettura di formula SAE Student realizzata da “Federico II”. La Formula SAE è una competizione internazionale tra studenti universitari organizzata dalla Society of Automotive Engineers (SAE), che prevede la progettazione, la

Un viaggio nel cinema dal mondo. Da oltre 10 Paesi arrivano 30 opere e più di 40 ospiti tra registi, attori e personalità della cultura per l'undicesima edizione di 'Venezia a Napoli.

Torna "Note d'Opera", il format di F2 RadioLab che racconta la stagione del Teatro San Carlo di Napoli.

Ancora pochi giorni per iscriversi alla quinta edizione della Digita Academy - Digital Transformation and Industry Innovation Academy. C'è tempo fino al 18 ottobre 2021 per inviare la propria candidatura al fine di partecipare alla selezione dei futuri digiters.
Lo sapevi che esistono tante opportunita'?
Gli organi statali, le regioni, gli enti locali e l’università propongono alla comunità diverse tipologie di finanziamento al fine di raggiungere come obiettivo il perseguimento e la realizzazione della terza missione.
