Scopri le iniziative sulla Terza Missione dell’Università di Napoli Federico II

Scopri le
prossime iniziative in programma

Questo calendario è dedicato solo agli eventi rientranti nelle attività della Terza Missione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

Una Vittoria Alata, affresco pompeiano del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, sarà presente dal 20 aprile 2023, al Palazzo della Corte di Giustizia dell'Unione Europea in Lussemburgo.
Sabato 29 aprile 2023 "Economia sociale come antidoto all'economia criminale" lezione itinerante nelle Terre di don Peppe Diana
Mercoledì 3 maggio 2023 nella chiesa dei Santi Marcellino e Festo avrà luogo un concerto della Scarlatti Baroque Sinfonietta in onore di Alessandro Scarlatti.
Il 18 e il 19 aprile 2023 si svolgerà il convegno internazionale intitolato «Costruzione e distruzione dei corpi. Corsi e ricorsi del nucleare» a cura del del Seminario Permanente Etica Bioetica Cittadinanza
Il 27 aprile 2023 si terrà, presso il Real Museo di Mineralogia, un evento organizzato dal Museo Zoologico nell'ambito del progetto "Il Mare e l'Acqua di Neapolis"
Nel mese di Aprile 2023 avranno luogo quattro concerti di musica classica. L'iniziativa è promossa dalla Nuova Orchestra Alessandro Scarlatti e dall'Università Federico II in collaborazione con i docenti e ricercatori di Musicologia del Dipartimento di Studi Umanistici del nostro ateneo.
Lunedì 3 aprile 2023 si terrà un webinair per fotografare, attraverso interventi Istituzionali e Scientifici, lo stato dell'arte sui Disturbi del Neurosviluppo in Regione Campania.
Da Venerdì 5 a Domenica 7 Maggio 2023 torna all’Orto Botanico di Napoli “Planta, il giardino e non solo”, la Mostra Mercato dedicata al florovivaismo di qualità, giunta alla sua IX edizione.
Mercoledì 29 marzo 2023 presso l'Aula Magna della Scuola di Medicina Policlinico II si presenterà il progetto ScuSM – Scuola per la Sclerosi Multipla (SM): Educare alla SM pediatrica per includere
Martedì 4 aprile 2023 al Real Museo Mineralogico il seminario "Descrivere e identificare i minerali da collezione" del dr. Francesco Izzo.

Lo sapevi che esistono tante opportunita'?

Gli organi statali, le regioni, gli enti locali e l’università propongono alla comunità diverse tipologie di finanziamento al fine di raggiungere come obiettivo il perseguimento e la realizzazione della terza missione.