
Il seminario è organizzato nell’ambito dell’Alleanza universitaria europea AURORA, in collaborazione con la Commissione europea, l’OCSE e l’European Evaluation Society (EES) e vede la partecipazione della direzione dell’ANVUR e dell’European Association for Quality Assurance in Higher Education (ENQA) oltre ai rappresentati di altre Università europee
Come le università europee innovano l’insegnamento, la ricerca e la diffusione della conoscenza?
Il workshop affronta la questione con un focus sulla valutazione delle alleanze universitarie europee. Oltre ad approfondire il dibattito sulla valutazione nel nesso tra assicurazione della qualità e impatto sociale, con un’attenzione particolare alla mobilità e alle collaborazioni tra studenti e docenti e al loro impegno con le aziende e altri attori sociali a livello europeo.
Giovedì 29 settembre alle 9.30 la giornata sarà aperta dai saluti di Matteo Lorito, Rettore dell’Ateneo federiciano, Sandro Staiano, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza della Federico II, Anne-May Janssen, Segretario Generale AURORA European University e Alessandro Arienzo, Coordinatore progetto AURORA , dell’Università Federico II.
Il workshop si terrà di persona ma sarà anche trasmesso in streaming; E’ possibile compilare il modulo di registrazione attraverso il codice QR reperibile all’interno della locandina allegata.