Scopri le iniziative sulla Terza Missione dell’Università di Napoli Federico II
Scopri le
prossime iniziative in programma
Questo calendario è dedicato solo agli eventi rientranti nelle attività della Terza Missione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

Mercoledì 1 marzo 2023 si terrà a Monte Sant’Angelo la cerimonia di conclusione del laboratorio AIRCampus “Genialità” laboratorio di comunicazione su tematiche di oncologia molecolare.

Il Dipartimento di Fisica E. Pancini e l'INFN di Napoli riprendono "I Giovedì della Fisica" con il primo appuntamento giovedì 16 febbraio 2023 alle 10:00 presso il Museo di Fisica.

Il 18 Febbraio 2023 alle 18:00 presso il centro culturale Rasun di Sopra si terrà un incontro sull'organizzazione delle Olimpiadi Invernali Milano - Cortina 2026 con la partecipazione del Prof. Michele Mosca.

Si terrà lunedi 13 febbraio 2023 alle 17:30 il seminario sulle "Infiltrazioni della Criminalità organizzata nel tessuto economico e sociale del Trentino Alto Adige" organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche

Si terrà il 14 febbraio 2023 alle 11:30 presso la Sala Convegni del PAN di Napoli in via dei Mille l'evento "Global Women's Breakfast" organizzato dal Dipartimento di Farmacia.

Giovedì 9 febbraio 2023 presso l'Aula Magna della Scuola di Medicina Policlinico II dell'Università degli studi di Napoli Federico II si terrà Progetto Tango e qualità della vita per persone con Sclerosi multipla.

La manifestazione, che si articolerà in tre giornate (3, 17 febbraio e 31 marzo 2023), per celebrare il naturalista e filosofo inglese.

Si svolgerà il 27 gennaio 2023 presso l'Aula Disegno I in Piazzale Tecchio 80, il Gala dell'Innovazione promosso nell'ambito del progetto CAM (Campania Advanced Manufacturing)

Le Università, i Centri di Ricerca e le grandi aziende nazionali che partecipano allo Spoke 7, Mobilità Cooperativa, Connessa e Automatizzata e Infrastrutture Smart, si riuniscono il 19 gennaio 2023, con il coordinamento dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, per fare il punto sulle attività di ricerca e innovazione,

Si svolgerà il 27 gennaio 2023 presso l’Aula Magna della Società Nazionale Scienze, Lettere e Arti il convegno dedicato al tema «Arte e Shoah. Rappresentare l’indicibile».
Lo sapevi che esistono tante opportunita'?
Gli organi statali, le regioni, gli enti locali e l’università propongono alla comunità diverse tipologie di finanziamento al fine di raggiungere come obiettivo il perseguimento e la realizzazione della terza missione.
