Scopri le iniziative sulla Terza Missione dell’Università di Napoli Federico II
Scopri le
prossime iniziative in programma
Questo calendario è dedicato solo agli eventi rientranti nelle attività della Terza Missione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

Lunedì 22 Maggio presso l’Orto Botanico di Napoli La Giornata Mondiale della Biodiversità, il tema dell’edizione 2023 “Monitorare per Tutelare la Biodiversità“.

Mercoledì 24 maggio presso la Sala Consiliare del Complesso monumentale di Santa Maria La Nova sarà presentato in anteprima il nuovo Rapporto ISMed-CNR in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Napoli Federico II, sulle economie del Mediterraneo.

Domenica 21 maggio 2023 il Museo Zoologico di Napoli organizza un evento per celebrare la figura di Alfred Russel Wallace, del quale quest'anno cade il bicentenario della nascita.

Il 17 maggio 2023 nella Biblioteca Storica di Ingegneria a Piazzale Tecchio si svolgerà il prossimo Seminario di Cultura Aeronautica, organizzato da AIDAA, AEROPOLIS, EUROAVIA e dal DII dell'Università degli studi di Napoli Federico II.

16 maggio 2023 presso il Museo di Fisica si terrà in occasione della giornata mondiale della luce un evento con attività ludiche.

Giovedì 11 maggio 2023 si terrà il webinar su "Open science e open mind: una visione olistica per le sfide globali". Un overview di approcci scientifici e strumenti basati su open data per affrontare le sfide globali.

Sabato 13 e 14 maggio 2023 ritorna “Collezionare la Natura” e festeggia la sua XII Edizione. La manifestazione è organizzata dal Museo di Paleontologia del Centro Musei delle Scienze Naturali presso presso il Complesso Universitario dei S.S. Marcellino e Festo.

Il giorno 8 maggio 2023 nell’Aula B04 del Complesso di Monte Sant’Angelo, il prof. Pietro di Martino del Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa terrà il seminario "Il problem-solving come elemento centrale dell’educazione matematica"

Il 16 maggio 2023 presso l'Aula Spinelli del Dipartimento di Scienze Politiche, sarà presentato al pubblico il volume di Gianfranco Viesti dal titolo "Riuscirà il PNRR a rilanciare l'Italia?". Si discuterà dell'attuazione del Piano di Ripresa e Resilienza insieme all'autore, al Direttore del Corriere del Mezzogiorno, al Sindaco di Napoli

Aperture straordinarie dei 5 musei del Centro (Musei di Mineralogia, Zoologia, Antropologia, Fisica e Paleontologia) dalle ore 9.30 alle 13.30 i giorni: 29 aprile, 6, 21, 27, maggio, 3, 11 giugno 2023.
Lo sapevi che esistono tante opportunita'?
Gli organi statali, le regioni, gli enti locali e l’università propongono alla comunità diverse tipologie di finanziamento al fine di raggiungere come obiettivo il perseguimento e la realizzazione della terza missione.
