Scopri le iniziative sulla Terza Missione dell’Università di Napoli Federico II

Scopri le
prossime iniziative in programma

Questo calendario è dedicato solo agli eventi rientranti nelle attività della Terza Missione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

Si presenta giovedì 27 ottobre 2022 nell'Aula Spinelli del Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Napoli Federico II, il ‘Dossier statistico immigrazione 2022'.
Finalmente online il Podcast Video del Comitato Unico di Garanzia - CUG, I edizione, 2022:“Napoli: la città, le donne”
Il giorno 24 ottobre 2022, anniversario dell'eruzione vesuviana del 79 dC, si terrà una visita guidata nella tenuta Sorrentino a Boscotrecase per illustrare le nuove ricerche vulcanologiche a seguire ci sarà una conferenza stampa: il "Vesuvio e le vigne" .
Il giorno 14 ottobre alle 17:00 presso il Complesso di Monte Sant'Angelo al Dipartimento di Scienze Chimiche si terrà evento divulgativo, organizzato dai docenti, coordinatori e studenti dei corsi di Laurea triennale in Chimica e in Chimica Industriale.
Mercoledi 10 ottobre 2022 alle 10 presso Teverolaccio Rural hub saranno presentati i risultati del progetto Terrah Teverolaccio Rural H.
Dal 2 novembre 2022 si terranno ogni mercoledì presso la sede della Società dei Naturalisti in Napoli in via Mezzocannone, 8 incontri sulla sostenibilità.
Il 4 novembre 2022 alle 9, nell'Aula Magna, Complesso Universitario San Giovanni, Università degli Studi di Napoli Federico II si terrà un incontro sullo Sport e Disabilità Intellettive.
Lunedì 10 ottobre 2022 presso la “Sala Azzurra” Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo, Napoli sarà presentato il secondo seminario del Progetto Federico II Plus sull'economia circolare e gestione sostenibile delle risorse.
"Politica industriale, sostenibilità e sviluppo" è il titolo del ciclo di "Policy Colloquia", promossi dal CiMET - Italy's National University Centre for Applied Economic Studies, in programma dal 5 al 7 ottobre 2022.
La simpatica Quantum Karina introduce il mondo della fisica moderna ai teenagers. Il personaggio principale della serie YouTube Quantum Karina assomiglia e si comporta come una tipica adolescente e allo stretto tempo adora la meccanica quantistica e può teletrasportarsi attraverso il cosmo. La serie è costituita da pillole di video

Lo sapevi che esistono tante opportunita'?

Gli organi statali, le regioni, gli enti locali e l’università propongono alla comunità diverse tipologie di finanziamento al fine di raggiungere come obiettivo il perseguimento e la realizzazione della terza missione.