Scopri le iniziative sulla Terza Missione dell’Università di Napoli Federico II
Scopri le
prossime iniziative in programma
Questo calendario è dedicato solo agli eventi rientranti nelle attività della Terza Missione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

Il giorno 22 settembre 2022 dalle 16.30 in aula A6 di Monte S. Angelo verrà presentato il gioco "Caccio...Poly" dal gruppo Matemorfosi del Dipartimento di matematica "Renato Caccioppoli".

"Assessing European Universities between Social Impact and Quality Assurance" è un evento in programma il 29 e 30 settembre 2022, nell'aula Pessina, Edificio Centrale, corso Umberto I 40, organizzato da Mita Marra, docente del Dipartimento di Scienze Sociali, Delegato per la Quality Assurance Federico II nell'ambito del progetto europeo Aurora.

Mercoledì 14 settembre 2022 alle 15:00 presso la Fondazione Quartieri Spagnoli FOQUS, Corte dell’Arte, il primo seminario del progetto "Federico II Plus (Per L’Uso Sostenibile delle risorse) sull' economia circolare e gestione sostenibile delle risorse.

Stupor Scientiae è un modello di divulgazione scientifica sviluppato e realizzato nel Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche dell’Università di Napoli Federico II.

Si terrà il 26 settembre 2022 dalle 15 presso il Dipartimento di Biologia e il Teatro Area Nord (TAN) il 1° Workshop in "Co-creation & Service Learning: in Teaching Innovation" rivolto a docenti e studenti

Il Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche si è proposto come struttura disponibile ad accogliere, per il periodo giugno-luglio 2022, i partecipanti ai campi estivi.

Presentazione del progetto “Statelessness Legal Clinics in Italy: how to address specific needs of underrepresented communities trough cooperation!”

La conferenza intende affrontare in maniera critica ma costruttiva la complessità del sistema dell’informazione in generale e dell'informazione scientifica in particolare.

Sì terrà martedì 14 giugno 2022 l'incontro. Pubblico sulla pervasività delle mafie e la loro penetrazione nel tessuto sociale ed economico interverrà il Prof. Michele Mosca.

Primo Congresso Health Care: "La gestione della cronicità alla luce del PNRR: outcome research e governance sanitaria".
Lo sapevi che esistono tante opportunita'?
Gli organi statali, le regioni, gli enti locali e l’università propongono alla comunità diverse tipologie di finanziamento al fine di raggiungere come obiettivo il perseguimento e la realizzazione della terza missione.
