Scopri le iniziative sulla Terza Missione dell’Università di Napoli Federico II

Scopri le
prossime iniziative in programma

Questo calendario è dedicato solo agli eventi rientranti nelle attività della Terza Missione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

Torna la Start Cup Campania, la competizione per l'innovazione promossa dalle Università campane e finalizzata a mettere in gara team con progetti di impresa basati sulla ricerca e l'innovazione, che quest'anno è intitolata al professore Mario Raffa, padre della competizione, fervente promotore della connessione tra ricerca e imprenditorialità e riferimento
Si terrà giovedì 31 marzo 2022 il seminario su " Animali pericolosi: Confidenze disastrose" pressi il Complesso Didattico CESTEV, Biotecnologie.
Il Consiglio d'Europa ha pubblicato un video che mostra l'empowerment delle donne derivante dall'attuazione del programma congiunto UE-CoE: "Accesso delle donne rom alla giustizia" - JUSTROM
Riprendono dopo il lungo periodo di interruzione, i seminari divulgativi sulla Scienza presso il Real Museo Mineralogico ideati per avvicinare gli studenti al mondo della Ricerca Scientifica.
Nell’ambito del Bando competitivo promosso dalla Regionale Campania per finanziare “Percorsi di Formazione Volti all'Orientamento alle Professioni – Tirocini Curriculari” a valere sul POR Campania FSE 2014-2020 – Asse III Obiettivo Specifico 14 - Azione 10.4.7, l’Università degli Studi di Napoli Federico II si è aggiudicata 7 dei 10 Progetti
Nuovo appuntamento con il Teatro Forum di F2Cultura. Isolamento digitale al centro dell'evento che si propone di affrontare temi di attualità attraverso rappresentazioni teatrali e momenti di confronto.
In una perfetta sinergia tra Arte e Medical Humanities, espressione con cui si indica la cura dell'immaginario legato all'esperienza della malattia, della sofferenza e dell'assistenza sanitaria, la Dermatologia clinica federiciana si trasforma in galleria d'arte permanente.
Le Associazioni Aeropolis, Aidaa e Euroavia Napoli in collaborazione con il DII dell'Università Federico II organizzano un ciclo di seminari di cultura Aeronautica. Martedì 5 aprile 2022 ha inizio il nuovo con "Il Trasporto aereo del Futuro".
Il Centro Musei ospita nel Museo di Fisica la mostra "Dire l'incredibile " organizzata nell'ambito della prima edizione delle Italian Quantum Weeks, un viaggio nel modo dei quanti, promossa da scienziati, ingegneri, divulgatori ed educatori italiani in occasione del primo World Quantum Day (14 Aprile 2022).
Giovedì 24 marzo 2022, Rosalia Porcaro sarà l'ospite "Nel corpo di Napoli", il format radiofonico in onda giovedì alle 13.

Lo sapevi che esistono tante opportunita'?

Gli organi statali, le regioni, gli enti locali e l’università propongono alla comunità diverse tipologie di finanziamento al fine di raggiungere come obiettivo il perseguimento e la realizzazione della terza missione.