Scopri le iniziative sulla Terza Missione dell’Università di Napoli Federico II
Scopri le
prossime iniziative in programma
Questo calendario è dedicato solo agli eventi rientranti nelle attività della Terza Missione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

'Innovazione, paesaggio, ruralità le misure di Invitalia' è il tema del nuovo incontro MANN In CAMPUS/UNINA/INVITALIA che si terrà mercoledì 5 maggio 2021 alle 11 sulla piattaforma TEAMS.

Al Policlinico Federico II, durante il mese di maggio, proseguono le Giornate Blu della Salute che prevedono l'apertura straordinaria di ambulatori dedicati alle persone con disabilità.

Proseguendo il filone #reputationhub, luogo ideale di confronto sul tema cruciale della reputazione e del suo valore nell'ambito imprenditoriale, il 29 aprile 2021 alle 14.30, si terrà il webinar "Aspetti civilistici ed imprenditoriali della brand reputation".

Il Sabato delle idee, nell'incontro del 15 maggio 2021 alle 10, fa il punto sulle nuove tecnologie per la riproduzione digitale.

REMIAM - Rete dei Musei Intelligenti ad Alta Multimedialità, il progetto per creare un sistema integrato di conoscenza, monitoraggio, fruizione e valorizzazione del patrimonio storico e artistico regionale e nazionale.

In occasione della Giornata internazionale dell'ostetrica, le ostetriche dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II accompagneranno le mamme in dolce attesa nei laboratori interattivi del percorso nascita sicura e positiva organizzato dal Dipartimento Materno Infantile.

'Bit Generation Digital Edition', il ciclo di seminari realizzato dall'Osservatorio Territoriale Giovani (OTG) del Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università degli Studi Di Napoli Federico II nell'ambito delle attività dell'Osservatorio delle Politiche Giovanili della Regione Campania POR Campania FSE 2014/2020.

Seminario interdipartimentale sul delicato e complesso tema dei diritti e dello spazio nelle carceri, a cura di Clelia Iasevoli, professoressa di Diritto Processuale Penale del Dipartimento di Giurisprudenza e Marella Santangelo, professoressa di Composizione architettonica e urbana del Dipartimento di Architettura.

Parte l'esperimento di "Citizen Science" nella scuola sostenuto dall'Osservatorio federiciano per l'Ambiente e la Salute (OFeAS). Un progetto di Educazione civica in rete "Just Like a Bee. La Viviani Sentinella dell'ambiente" che vede l'Osservatorio federiciano, coordinato dal professore Maurizio Bifulco, e l'Istituto Comprensivo "Raffaele Viviani" di Napoli, diretto dalla professoressa

Sarà presentato lunedì 29 marzo 2021 il volume 'European Jellyfish - Prime ricette a base di meduse in stile occidentale' con un evento on line trasmesso in diretta a partire dalle 17 sui canali Facebook e YouTube dell'Unità Comunicazione e Relazioni con il pubblico
Lo sapevi che esistono tante opportunita'?
Gli organi statali, le regioni, gli enti locali e l’università propongono alla comunità diverse tipologie di finanziamento al fine di raggiungere come obiettivo il perseguimento e la realizzazione della terza missione.
