La tutela della salute e del benessere è una delle missioni dell’Università di Napoli Federico II, perseguita attraverso un ampio e diversificato portafoglio di iniziative tese a prevenire le malattie e migliorare la qualità della vita. Grande attenzione è dedicata al sostegno dei soggetti fragili, al coinvolgimento attivo dei pazienti, alle malattie rare e quelle a alto impatto sociale ed alle malattie rare.
Le iniziative comprendono giornate di sensibilizzazione, divulgazione e prevenzione destinate al grande pubblico, sperimentazioni cliniche (studi epidemiologici e per l’identificazione di nuovi biomarcatori, nuovi bersagliterapeutici, nuovi farmaci e dispositivi medici), attività di sostegno psicologico, e imprenditorialità accademica (brevetti, spin-off, conto terzi).
L’Università di Napoli Federico II svolge queste attività attraverso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II e collaborando con diverse strutture del territorio.
Nelle attività volte alla tutela e alla promozione del benessere e della salute si inseriscono anche quelle del CUS Napoli, il Centro Universitario Sportivo degli Atenei napoletani.