Scopri le iniziative sulla Terza Missione dell’Università di Napoli Federico II

Scopri le
prossime iniziative in programma

Questo calendario è dedicato solo agli eventi rientranti nelle attività della Terza Missione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

Ricominciano dal 18 gennaio 2023 i seminari organizzati dal Dipartimento di Agraria, insieme al Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali
Il 21 e il 22 dicembre 2022 presso il Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche due iniziative di intrattenimento, riservate esclusivamente ai più piccoli.
Sabato 17 dicembre alle ore 10:30 presso Ex Ospedale S. Maria della Pace in via Tribunali si terrà l' incontro sulla figura di Domenico Cirillo e sulla Scuola Medica Napoletana. 
Mercoledì 21 dicembre 2022 a Monte Sant' Angelo il gruppo di divulgazione del progetto OFFICINA di MATEMORFOSI della SPSB, nel bicentenario della scomparsa figura dell'eclettico Paolo Ruffini, propone un pomeriggio di divulgazione della Matematica che dialoga con la Medicina.
Martedì 6 dicembre 2022 alle 18:00 presso il Museo di Fisica del Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche l'avvio del nuovo ciclo di incontri "Il Gabinetto delle meraviglie" dedicato alla comunità accademica e a tutti i cittadini.
Il 14 dicembre 2022 Il Dipartimento di Ingegneria Industriale organizza un evento presso il Complesso di Agnano sul sogno atavico dell'uomo: volare.
Sarà ospitata il 1 e il 2 dicembre 2022 dall'Università Federico II l'edizione 2022 della Conferenza Nazionale dei Poli Universitari Penitenziari Italiani presso la CRUI (CNUPP).
Giovedì 1 dicembre 2022 presso l'Aula Magna della sede di Ingegneria di Piazzale Tecchio, un pomeriggio all'insegna dell'innovazione tecnologica nello sport
Luigi Esposito, allievo di Sylvano Bussotti, incontra gli studenti federiciani mercoledì 23 novembre 2022 presso l'aula di musica "Gesualdo" A3 di via Marina 33.
In occasione del 23_11, giorno che in tutto il mondo viene dedicato a Fibonacci, autore del primo libro di Aritmetica/Algebra, il gruppo Matemorfosi del Dipartimento di Matematica e Applicazioni “R.Caccioppoli”, con il sostegno della SPSB, propone mercoledì 23 novembre 2022 un seminario divulgativo online sull'opera del Fibonacci.

Lo sapevi che esistono tante opportunita'?

Gli organi statali, le regioni, gli enti locali e l’università propongono alla comunità diverse tipologie di finanziamento al fine di raggiungere come obiettivo il perseguimento e la realizzazione della terza missione.