Scopri le iniziative sulla Terza Missione dell’Università di Napoli Federico II
Scopri le
prossime iniziative in programma
Questo calendario è dedicato solo agli eventi rientranti nelle attività della Terza Missione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

Il vino e il cibo. Ma anche il viaggio tra i vitigni e la buona tavola che dall'Italia raggiunge le aree vulcaniche del pianeta. E' il filo rosso della terza edizione di ‘Eruzioni del Gusto, in programma dal 17 al 20 settembre 2021 al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.

Torna il "Premio Concetta Barra – Isola di Procida" per l'ottavo anno consecutivo l'8 e il 9 settembre 2021 a Procida, nel pieno rispetto delle misure anti covid-19.

Venerdì 23 luglio 2021 alle ore 10.30 presso l'Aula Magna del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali di Napoli, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto "Animali senza nome".

Si parlerà di ‘Persone, prosperità e pianeta al centro della transizione ecologica' nel corso del convegno che si terrà giovedì 22 luglio 2021 alle 14.30-18.45 nell'Aula Pessina del Dipartimento di Giurisprudenza della Federico II.

E' partita una nuova iniziativa di Citizen-science per la mappatura dei siti di sviluppo delle larve di zanzara tigre asiatica a Procida attraverso l'uso della piattaforma internazionale Mosquito Alert.

UniCredit investe nel Mezzogiorno, con un primo step a Napoli. Nasce nel capoluogo partenopeo un nuovo Tecno Hub della banca concepito come un polo innovativo dove saranno concentrate attività di Open Innovation, di sviluppo tecnologico e gestione remota della clientela italiana di UniCredit.

Prosegue l'avventura di F2 Radio Lab alla scoperta dell'universo della canzone napoletana a cura degli studenti speaker.

"CoreAcademy. Conversion and Resilience", struttura di alta formazione istituita dalla Federico II in collaborazione con KPMG, DXC Technology ed Exprivia.

Marisa Laurito e Vittorio Marsiglia sono i protagonisti della quarta puntata di "Nel corpo di Napoli", il nuovo format di F2 Radio Lab dedicato alla scoperta della canzone classica napoletana, in onda tutti i giovedì dalle 13 alle 14.

Lunedì 28 giugno 2021, alle16, a Capodimonte, nella sede dell'AVPN - Associazione "Verace Pizza Napoletana", si terrà un incontro ‘L'editoria aumentata a servizio della tradizione e della cultura.
Lo sapevi che esistono tante opportunita'?
Gli organi statali, le regioni, gli enti locali e l’università propongono alla comunità diverse tipologie di finanziamento al fine di raggiungere come obiettivo il perseguimento e la realizzazione della terza missione.
