Scopri le iniziative sulla Terza Missione dell’Università di Napoli Federico II
Scopri le
prossime iniziative in programma
Questo calendario è dedicato solo agli eventi rientranti nelle attività della Terza Missione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

Verrà presentato mercoledì 12 maggio 2021 dalle 11.30 alle 12.30, in modalità telematica, Io AcNo, il nuovo progetto di informazione e prevenzione dell'Unità operativa clinica di Dermatologia federiciana diretta dalla professoressa Gabriella Fabbrocini.

Appuntamento martedì 8 giugno 2021 a partire dalle ore 9 e fino alle 19, con il PA Social Day, giunto alla quarta edizione.

Il seminario 'Scritture in transito tra letteratura e cinema' percorrerà in un nuovo appuntamento, il 7 maggio 2021 dalle 13 alle 15 con Carmen Lega, la formazione di reti familiari anarchiche.

Nell'ambito della manifestazione InnovationVillage2021 si terrà il 7 maggio alle 16 uno dei seminari del ciclo di webinar sui borghi italiani.

Nasce RoboIT, il primo Polo nazionale per il Trasferimento Tecnologico della Robotica.

Lo studio di caratterizzazione della varietà 'Oliva bianca' è stato appena pubblicato sulla rivista Plants (Plants 2021, 10, 1119), e rappresenta un punto di partenza per la caratterizzazione delle risorse genetiche minori dell'olivo in Campania.

In occasione della manifestazione "Maggio dei Monumenti", il Centro Musei offre la possibilità di visitare i suoi Musei nelle giornate di sabato 15 e 29 maggio, 12 e 19 giugno 2021 dalle 9.30 alle 13.30.

Dopo mesi di chiusura, finalmente i Musei della Federico II riaprono al pubblico.

Selezionati i 30 partecipanti con una formazione distribuita tra profili STEM (Science, Technology, Engineering e Mathematics) e non, che inizieranno un percorso della durata di 6 mesi per diventare esperti di cybersecurity.

Nuovo appuntamento con "Note d'Opera, il format di F2 Radio Lab in collaborazione con il Teatro San Carlo di Napoli.
Lo sapevi che esistono tante opportunita'?
Gli organi statali, le regioni, gli enti locali e l’università propongono alla comunità diverse tipologie di finanziamento al fine di raggiungere come obiettivo il perseguimento e la realizzazione della terza missione.
