Scopri le iniziative sulla Terza Missione dell’Università di Napoli Federico II
Scopri le
prossime iniziative in programma
Questo calendario è dedicato solo agli eventi rientranti nelle attività della Terza Missione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

Nell'Aula I-5 della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base in via Claudio, continua il ciclo di seminari ‘Analizzare i conflitti, costruire la pace' promosso dal Gruppo di Ateneo della Rete delle Università per la Pace (RUniPace UNINA).

Si terrà giovedì 12 maggio 2022 alle 10:00 il terzo incontro del ciclo dei seminari didattico-divulgativi "I giovedì della Fisica" presso il Museo di Fisica.

Il Dipartimento di Matematica e Applicazioni "R.Caccioppoli" ed il Dipartimento di Fisica "E.Pancini", in collaborazione con l'AIF (Associazione Italiana per l'Insegnamento della Fisica), hanno organizzato una serie di incontri con esperti del settore della Didattica della Matematica e della Didattica della Fisica.

Proseguono gli appuntamenti con ‘Nel corpo di Napoli', il format di F2 Radio Lab dedicato alla musica e alla cultura partenopea. Giovedì 7 aprile 2022 dalle 13 alle 14 sarà ospite Emilia Zamuner, napoletana doc e jazz vocalist tra le più apprezzate nel panorama internazionale.

Si terrà mercoledì 13 aprile 2022 dalle 16 alle 19 in aula A6 a Monte S. Angelo un altro degli incontri divulgativi dell' Officina di Metamorfosi del Dipartimento di Matematica e Applicazioni "R.Caccioppoli". Il tema e' la matematica da Dante a Borges, da Buzzati a OuLiPo. Relazioni di studiosi e

Si terrà giovedì 7 aprile 2022 alle 10:00 il secondo incontro del ciclo dei seminari didattico-divulgativi "I giovedì della Fisica" presso il Museo di Fisica.

Si terrà lunedì 11 aprile 2022 presso l'Aula Pessina dell’Università degli studi di Napoli Federico II l’incontro “La presunzione di innocenza: da Filangieri alla Direttiva 2016/343. Cerimonia di Conferimento del Premio Filangieri (a.a. 2020/2021).

Si presenta martedì 5 aprile 2022 alle 16.30, nell' Aula I-5 della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base in via Claudio, il ciclo di seminari ‘Analizzare i conflitti, costruire la pace' promosso dal Gruppo di Ateneo della Rete delle Università per la Pace (RUniPace UNINA).

Il Dottorato di Ricerca (PhD), e gli studenti di dottorato, sono un enorme patrimonio per le Università nelle quali svolgono il loro periodo di formazione e ricerca. Il 1 Aprile 2022 si terrà alle 16:00 presso l'Aula Leone un incontro per discutere sul tema del Dottorato tra Ricerca e Lavoro.

Il Seminario permanente «Etica Bioetica Cittadinanza» del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II di Napoli, coordinato da Emilia D’Antuono ed Enrica Amaturo, in collaborazione con il Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica (CIRB), diretto da Andrea Patroni Griffi, organizza un convegno internazionale intitolato «Il peso del corpo: intersezioni tra saperi
Lo sapevi che esistono tante opportunita'?
Gli organi statali, le regioni, gli enti locali e l’università propongono alla comunità diverse tipologie di finanziamento al fine di raggiungere come obiettivo il perseguimento e la realizzazione della terza missione.
